Autore: red

  • Qual è il vostro obiettivo?

    E’ ampiamente descritto qui. In poche parole, intendiamo aiutare ciascun essere umano a ‘congelare’ per un lunghissimo periodo le impronte che ha lasciato su questa terra e nell’animo di chi lo ha amato.

    Il genere umano, poi, segue da sempre e nonostante tutto la missione di evolvere. Intendiamo aiutarlo conservando la memoria di tutti noi perché sono il sentimento e la conoscenza a spingere l’evoluzione.

    Sentimento e conoscenza. Del non detto, del non pubblicizzato. Perciò del più autentico e spontaneo.

  • Con quali informazioni posso completare l’anagrafica di un Defunto?

    E’ possibile inserire, oltre al nome e cognome, anche:

    • data di nascita (giorno, mese, anno)
    • luogo di nascita
    • soprannome
    • onomastico
    • età
    • dati relativi alla sepoltura (città in cui è sepolto, nome del cimitero, identificativo della tomba, anni durata concessione, tipo di sepoltura)
    • foto
  • Cosa si può inserire nei Luoghi dei ricordi?

    L’operazione d’inserimento di pensieri e riflessioni pubblici (non protetti da password) è effettuabile direttamente e gratuitamente in qualsiasi Luogo dei ricordi.

    Per gli altri materiali (foto, video, etc) basta inviarci una mail e la nostra redazione provvederà subito ad eseguire le istruzioni che vorrete farci pervenire.

  • Dove trovate i finanziamenti?

    Nelle donazioni, effettuabili anche da questo stesso sito.

    Conservare la memoria delle persone decedute per lungo o lunghissimo tempo implica notevoli sfide tecnologiche ed economiche. Gli investimenti odierni più importanti riguardano le tecnologie relative alla sicurezza dei dati, mentre, nel prossimo futuro, poiché stiamo parlando della promessa di conservare le memorie per secoli, riguarderanno la conversione e la normalizzazione dei dati nei nuovi formati tecnologici e l’adattamento delle immagini ai nuovi formati di compressione.

  • Quanto dura il servizio?

    E’ possibile tenere in vita il ricordo dei propri cari e dei propri antenati per decenni e, se lo si desidera, anche per generazioni.